Nel rispetto dell’autonomia dei singoli enti aderenti, le attività della FIASF sono volte a sviluppare ed attuare le seguenti finalità:
- realizzare un coordinamento delle attività delle Associazioni scientifiche di Fisioterapia aderenti, creare un punto d’incontro e di scambio culturale tra esse al fine anche di promuovere la condivisione di esperienze e risorse formative positivamente sperimentate dalle singole Associazioni aderenti;
- produrre e aggiornare periodicamente documenti di buona pratica clinica e linee guida per la fisioterapia, con il contributo di professionisti selezionati secondo gli indici di produttività scientifica e bibliometrici validati dalla comunità scientifica internazionale e secondo le indicazioni dei preposti organi istituzionali nazionali;
- valutare e approvare documenti di buona pratica clinica e linee guida di interesse per la fisioterapia prodotti da altri enti e organismi;
- partecipare o promuovere la partecipazione delle associazioni federate a percorsi interprofessionali, attivati da altre realtà, finalizzati alla produzione di linee guida e buone pratiche che coinvolgano anche la professione del fisioterapista;
- promuovere indicazioni operative finalizzate alla corretta formazione per l’assunzione del rischio clinico e professionale, con particolare riguardo delle problematiche assicurative e dei mutevoli orientamenti giurisprudenziali;
- diffondere, attraverso canali informativi propri e delle associazioni federate, e promuovere nella comunità professionale la conoscenza e l’implementazione nella pratica clinica dei documenti di cui ai punti b) c) d) ed e);
- ottenere l’iscrizione nell’elenco delle Società Scientifiche e Associazioni tecnico-scientifiche per la professione del Fisioterapista, secondo i criteri previsti dal DM 2 agosto 2017, per le finalità di cui all’art. 5, commi 1 e 2, della legge 8 marzo 2017 n. 24 e successive modificazioni.
Per queste finalità, FIASF opera in stretta collaborazione con le associazioni riconosciute secondo la normativa vigente come maggiormente rappresentative per la professione del Fisioterapista.